• Benvenuto in SIP. Per informazioni:
  • segreteria@psichiatria.it
logo-siplogo-siplogo-siplogo-sip
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni regionali
    • Sezioni speciali
  • Iscriviti
    • Diventa Socio
    • Soci sostenitori
    • Rinnovo quota associativa
  • Congressi Nazionali
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi
  • Eventi e corsi
    • Eventi SIP
    • Eventi consigliati
    • Corso di Psichiatria per studenti di Medicina
    • Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT
  • Attività SIP
    • Attività Sezioni Regionali SIP
    • Attività Sezioni Speciali SIP
    • Gruppi di Lavoro
    • SIP Giovani
    • Rivista SIP
  • Media
    • Ufficio Stampa
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Corso di Formazione Giornalistica
    • Conoscere la Psichiatria
    • Audiolibri
    • Podcast
  • Contatti
✕

Evidence-based Psychiatric Care

  • Home
  • Attualità Interventi SIP
  • Evidence-based Psychiatric Care
Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico
4 Febbraio 2014
Il superamento dell’OPG: stato attuale e prospettive di riforma
12 Febbraio 2014
5 Febbraio 2014

Carissimo socio,
dopo molti anni  di attesa la Società Italiana di Psichiatria riavrà finalmente il proprio giornale internazionale.
Il titolo prescelto è : Evidence-based Psychiatric Care.
Il giornale, curato da Pacini Editore, avrà come unica lingua l’inglese, sarà on-line, open-access e peer-reviewed   e si avvarrà di un advisory board  internazionale. Inoltre, la SIP verrà di diritto rappresentata nel board da tre figure di garanzia di volta in volta nominate dall’Esecutivo in carica.
Per la pubblicazione di articoli è previsto che gli autori versino un fee complessivo di 500,00 €. Qualora almeno la metà degli autori risulti in regola con l’iscrizione alla SIP il fee verrà ridotto a 250,00 €.
Evidence-based Psychiatric Care avrà all’inizio una periodicità trimestrale con la previsione-speranza  di passare a una cadenza bimestrale dopo il secondo anno. Sin  dal primo numero   verranno attivate le procedure necessarie per la indicizzazione del giornale nei principali organi internazionali (Schopus, Psyinfo, Excerpta Medica, Indeex Medicus, Current Contens, etc. ).
La rivista si avvarrà di un sito web completamente dedicato per la “submission” degli articoli e lo sviluppo editoriale.
Come emerge chiaramente dal titolo scelto, il giornale sarà aperto a tutti quei contributi di pertinenza della psichiatria o delle discipline a questa afferenti che  abbiano l’obiettivo di trasferire l’informazione basata sulle evidenze all’interno della pratica clinica.  I contributi potranno configurarsi indifferentemente come full e short articles, case reports, reviews e meta-analyses.  E’ inoltre prevista la pubblicazione periodica di position statements ufficiali della SIP per quanto riguarda temi particolarmente caldi.
Evidence-based Psychiatric Care si avvarrà anche di   spazi dedicati al dialogo con i soci SIP, alla presentazione guidata della letteratura scientifica ritenuta particolarmente meritevole di  promozione ed all’informazione circa eventi nazionali ed internazionali qualificanti per l’aggiornamento professionale.

Accedi all’area soci per visionare la sezione dedicata alla Rivista SIP

Condividi

Naviga

  • Congressi Nazionali
  • Eventi SIP
  • Eventi consigliati

Aggiornamenti e News

  • Sono 700 i pazienti mentalmente “ad alta pericolosità” liberi in Italia
    26 Maggio 2023
  • Contrastiamo le fake news con una corretta informazione. Anche sui social media. Online i nuovi account della Società Italiana di Psichiatria. Seguiteci su Facebook, LinkedIn e YouTube.
    22 Maggio 2023
  • COMUNICATO STAMPA – Anniversario per i 45 anni della legge Basaglia. La posizione della Società Italiana di Psichiatria
    12 Maggio 2023
  • La Presidente Emi Bondi è stata opsite a Elisir, lunedì 8 maggio su RAI3, ha parlato della relazione tra inquinamento e salute mentale
    9 Maggio 2023
  • Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, alla trasmissione “Tutta la città ne parla” del 4 maggio, su Radio3 RAI.
    4 Maggio 2023

SIP

segreteria@psichiatria.it


Sezioni Regionali


Sezioni Speciali

In primo piano

Rinnovo quota associativa


Eventi SIP


Aggiornamenti e news

© Copryight 2023 – SIP | C.F. 96051260584 P.iva 04161601002

Privacy Policy - Cookie Policy