26 Maggio 2023
Sono 700 i pazienti mentalmente “ad alta pericolosità” liberi in Italia
Sono inoltre 15 mila in attesa di giudizio e senza alcun controllo. La SIP: “Si sta andando verso la ‘psichiatrizzazione’ dei reati”. Al via a Cagliari […]
22 Maggio 2023
Contrastiamo le fake news con una corretta informazione. Anche sui social media. Online i nuovi account della Società Italiana di Psichiatria. Seguiteci su Facebook, LinkedIn e YouTube.
Contrastiamo le fake news con una corretta informazione. Anche sui social media.
12 Maggio 2023
COMUNICATO STAMPA – Anniversario per i 45 anni della legge Basaglia. La posizione della Società Italiana di Psichiatria
COMUNICATO STAMPA Anniversario per i 45 anni della legge Basaglia. La posizione della Società Italiana di Psichiatria
9 Maggio 2023
La Presidente Emi Bondi è stata opsite a Elisir, lunedì 8 maggio su RAI3, ha parlato della relazione tra inquinamento e salute mentale
Elisir - RAI3 - Emi Bondi lunedi 8 maggio è stata ospite a Elisir
4 Maggio 2023
Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, alla trasmissione “Tutta la città ne parla” del 4 maggio, su Radio3 RAI.
Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, alla trasmissione “Tutta la città ne parla” del 4 maggio, su Radio3 RAI.
4 Maggio 2023
Dalle redazioni RAI di tutta Italia stanno giungendo le immagini delle fiaccolate per Barbara.
Dalle redazioni RAI di tutta Italia stanno giungendo le immagini delle fiaccolate per Barbara.
4 Maggio 2023
Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, a RAI Tg Leonardo del 3 maggio su RAI3
Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, a RAI Tg Leonardo del 3 maggio su RAI3
4 Maggio 2023
Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, a Effetto Giorno del 3 maggio su Radio 24
Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, a Effetto Giorno del 3 maggio su Radio 24
3 Maggio 2023
Mercoledì 3 maggio 2023, fiaccolata nelle piazze italiane per ricordare la psichiatra Barbara Capovani
Roma, martedì 2 maggio 2023 – Saranno decine in tutta Italia le manifestazioni di psichiatri, altri professionisti della salute mentale, medici ed operatori sanitari, che domani, 3 maggio dalle 20, riempiranno le piazze italiane per ricordare Barbara Capovani, la psichiatra di Pisa barbaramente uccisa da un soggetto gravemente problematico.