Presente all’incontro anche Guido Di Sciascio, segretario nazionale SIP e direttore dei dipartimenti di Salute mentale e delle Dipendenze patologiche dell’Asl di Bari, che ha spiegato: «C’è un incremento significativo numerico di giovani con disturbi mentale e una preconizzazione degli esordi, non più a 18 o 21 anni ma in alcuni casi anche sotto i 12 anni. Questo non può lasciare indifferente la politica».
Emi Bondi, presidente uscente SIP e Direttore Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’ASST Papa Giovanni XXIII, ha moderato ieri, 3 aprile, la tavola rotonda “Salute mentale, giovani e sport” durante la il Giubileo della Salute Mentale. Tra gli ospiti Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, Gianluca Esposito, Professore, Direttore del dipartimento di neuroscienze, Luigi Mazzone, Presidente Federazione Italiana Scherma e Alessandro Ossola, Atleta Paralimpico della Nazionale Italiana di Atletica Leggera.