• Benvenuto in SIP. Per informazioni:
  • segreteria@psichiatria.it
logo-siplogo-siplogo-siplogo-sip
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Sezioni regionali
    • Sezioni speciali
  • Iscriviti
    • Diventa Socio
    • Soci sostenitori
    • Rinnovo quota associativa
  • Congressi Nazionali
    • Prossimi Congressi
    • Archivio Congressi
  • Eventi e corsi
    • Eventi SIP
    • Eventi consigliati
    • Corso di Psichiatria per studenti di Medicina
    • Il lavoro psicoterapeutico con persone LGBT
  • Attività SIP
    • Attività Sezioni Regionali SIP
    • Attività Sezioni Speciali SIP
    • Gruppi di Lavoro
    • SIP Giovani
    • Rivista SIP
  • Media
    • Ufficio Stampa
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Corso di Formazione Giornalistica
    • Conoscere la Psichiatria
    • Audiolibri
    • Podcast
  • Contatti
✕

WORKSHOP CON JACKIE CURTIS 16 aprile Milano

  • Home
  • Attività Sezioni Speciali SIP
  • WORKSHOP CON JACKIE CURTIS 16 aprile Milano
CONFERENZA STAMPA Roma, 12 marzo 2014 – ore 11.30 Camera dei Deputati – Sala Stampa SUPERAMENTO DEGLI OPG E ASSISTENZA PSICHIATRICA NELLE CARCERI
4 Marzo 2014
Attività e notizie Sezioni Regionali SIP
19 Marzo 2014
19 Marzo 2014

AIPPKEEPING THE BODY IN MIND IN YOUTH WITH PSYCHOSIS
WORKSHOP CON JACKIE CURTIS

MERCOLEDI  16 APRILE – ORE 14.30OSPEDALE NIGUARDA PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE, 3 – MILANO

Rispetto alla popolazione generale i giovani che stanno sperimentando una psicosi presentano una maggiore probabilità di morire prematuramente di malattie cardiovascolari, disturbi metabolici come obesità e diabete mellito, malattie polmonari cronico-ostruttive, alcuni tipi di tumore e malattie infettive. Sono anche più probabili disfunzioni sessuali, osteoporosi e carie, ulteriori  fonti possibili di distress e isolamento sociale. Ne consegue che è necessario fornire aiuto e trattamento nella fase precoce anche nell’ambito della salute fisica e delle abitudini connesse a un salutare stile di vita. Questo è l’obiettivo della Dichiarazione Healthy Active Lives (HeAL), che riflette un consenso internazionale su un insieme di principi chiave, di processi e di standards. Il raggiungimento degli obiettivi dell’HeAL richiederà un impegno nel cambiare il nostro modo di lavorare insieme ai giovani con psicosi, alle loro famiglie e a quanti li sostengono, perché possano godere di vite sane e attive come parte essenziale del loro processo di recovery.

L’impulso alla dichiarazione HeAL è nato in un gruppo di lavoro internazionale, l’iphYs (international physical health in Youth stream – www.iphys.org.au), che si è sviluppato a partire dalla Consensus Conference (Amsterdam, 2010) della International Early Psychosis Association (IEPA) e consolidato nei successivi incontri dell’iphYs a Sydney (2011, 2013) e a San Francisco (2012) cui hanno partecipato gruppi di clinici, pazienti, familiari e ricercatori provenienti da più di 11 nazioni tra i quali, per l’Italia, A. Cocchi e A. Meneghelli. Jackie Curtis illustrerà gli scopi di iphYs e i contenuti della dichiarazione HeAL, nonché gli obiettivi e le iniziative future, e sarà a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti all’incontro.

Jackie Curtis è Clinical Director, Youth Mental Health, South Eastern Sydney LHD e Conjoint Senior Lecturer UNSW the Bondi Centre. Con Helen Lester, David Shiers e un gruppo internazionale di esperti è autrice della dichiarazione Healthy Active Lives (HeAL), disponibile nella traduzione italiana curata dall’AIPP (Associazione Italiana Interventi Precoci nelle Psicosi – Sezione Speciale della SIP).

Scarica il programma completo dell’Incontro con Jackie Curtis

Condividi

Naviga

  • Congressi Nazionali
  • Eventi SIP
  • Eventi consigliati

Aggiornamenti e News

  • Sono 700 i pazienti mentalmente “ad alta pericolosità” liberi in Italia
    26 Maggio 2023
  • Contrastiamo le fake news con una corretta informazione. Anche sui social media. Online i nuovi account della Società Italiana di Psichiatria. Seguiteci su Facebook, LinkedIn e YouTube.
    22 Maggio 2023
  • COMUNICATO STAMPA – Anniversario per i 45 anni della legge Basaglia. La posizione della Società Italiana di Psichiatria
    12 Maggio 2023
  • La Presidente Emi Bondi è stata opsite a Elisir, lunedì 8 maggio su RAI3, ha parlato della relazione tra inquinamento e salute mentale
    9 Maggio 2023
  • Intervento del vicepresidente SIP, Massimo Clerici, alla trasmissione “Tutta la città ne parla” del 4 maggio, su Radio3 RAI.
    4 Maggio 2023

SIP

segreteria@psichiatria.it


Sezioni Regionali


Sezioni Speciali

In primo piano

Rinnovo quota associativa


Eventi SIP


Aggiornamenti e news

© Copryight 2023 – SIP | C.F. 96051260584 P.iva 04161601002

Privacy Policy - Cookie Policy